Tel. 0942756119 - Mail barferrara@gmail.com
Il risto-pub di Santa Teresa di Riva, Messina, è un locale a metà strada tra il ristorante e il pub. La formula richiama un pubblico di giovani, più affezionato ad uno stile culinario da fast-food ed un pubblico di più adulti, che propende invece per il classico menù con primo, secondo, contorno etc… Nel locale è possibile soddisfare le aspettative con entrambe le formule.
Nessuna distinzione in fatto di qualità: ogni alimento, cibo, piatto, è rigorosamente artigianale e locale. Il risto-pub è il punto di riferimento ideale di chi ama la cucina tipica siciliana.
L’offerta eno-gastronomica del Bar Ferrara
A pranzo:
A cena:
Il cocktail bar:
Nelle ore serali, presso il risto-pub di Santa Teresa di Riva, Messina, l’offerta prevede calici di ottimo vino accompagnati da rosticceria, come mignon e formaggi locali.
La cucina tipica ‘messinese’
La cucina messinese vanta un’antica tradizione in Sicilia e presenta influssi della cultura tipica greca. La sua peculiarità è viva e ben evidente, con piatti prevalentemente a base di pesce e frutti di mare, con i dolci preparati con le gustose mandorle, canditi e ricotta locale. In particolare, nell’area dello Stretto, la tradizione secolare della pesca del pescespada dà origine a piatti di cucina che esaltano le proprietà organolettiche e l’aroma della sua carne.
Tra i primi piatti tipici, la pasta ‘ncasciata’ è un altro dei ‘must’ della cucina messinese; uno dei secondi piatti tipici, l’impanata di pescespada, che viene preparato con un assortimento di verdure, fra le quali piselli zucchine fritte, carciofi affettati. Un altro piatto di pesce emblematico è lo stoccafisso alla messinese o ‘a gghiotta’. Fra i secondi di carne, in classifica il falsomagro, gli involtini, la carne alla pizzaiola.
La tradizione culinaria messinese è anche rinomata per una folta produzione di formaggi, fra i quali spiccano il caciocavallo, il pecorino pepato, la ricotta fresca, salata e al forno, la tuma.
Per finire, alcuni piatti considerati “poveri” rappresentano l’eccellenza della cucina messinese: le zuppe di verdura, borragini, finocchietti, le minestre di riso con ceci e con le verdure, il maccu preparato con fave secche ridotte a crema per via della lunga cottura.
La cultura dolciaria messinese si fregia di una rinomata arte pasticcera e gelatiera, grazie ai prodotti genuini e locali.
Per quanto riguarda i cibi tipici di rosticceria, tra le specialità del cosiddetto “street food” o “cibo da strada”, spiccano e attirano l’attenzione gli ottimi arancini messinesi dalla forma riconoscibile, perché conica e appuntita, come si usa in tutta la zona della Sicilia orientale. Il ripieno, invece, viene preparato tipicamente a base di ragù di carne, piselli, formaggio, prosciutto o mortadella, aggiunto e mescolato al riso spesso preparato con lo zafferano o anche con il sugo di pomodoro.
Fra le specialità dello ‘street food’ messinese:
Per ricevere maggiori informazioni sui prodotti e servizi, è possibile inviare una mail a barferrara@gmail.com, o compilare il form di contatto: sarete ricontattati al più presto dal nostro staff.
Il Bar Ferrara si trova in Via Lungomare, 17 - 98028 ME Santa Teresa di Riva
Tel. 0942756119 - Cel. 3425130879